• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Rassegna Stampa
  • News
    • Amatoribliss
    • Edifici
    • Lavori Pubblici
    • In evidenza
    • Rassegna stampa
    • Ville
  • Contatti

IL CAMBIAMENTO DELL’AREA URBANA

  • Home
  • News
  • Lavori Pubblici
  • IL CAMBIAMENTO DELL’AREA URBANA
BREATHING PALLADIO… EVERY DAY
Luglio 9, 2021
LINEA SCHIERA
Luglio 9, 2021

 

AREA A DISPOSIZIONE

L’Amministrazione Comunale di Malo (VI) ha a disposizione un’area che rappresenta l’ultima possibilità edificatoria all’interno del centro storico: l’area posta tra la Scuola Materna Rossato, Via Martiri della Libertà (dove ha sede la Scuola Primaria Rigotti) e Via De Marchi. L’area presenta un asse viario quale Via Martiri Della Libertà che la rende facilmente raggiungibile dall’esterno.

Questo spazio presenta le caratteristiche dimensionali per poter inserire un’architettura correttamente contestualizzata e pensata per ridefinire il centro storico del Comune di Malo.

Attualmente la scuola Rigotti è completamente esterna e non fruibile da quella che è l’attività sociale del centro storico: sembra addirittura che sia raggiungibile solo in auto.

La Scuola dovrebbe fare parte della “civitas vitae” invece che essere relegata in aree contermini per evidenti esigenze di accessibilità.

Inoltre l’attuale Scuola dell’infanzia Rossato è relegata a ridosso del campo sportivo e raggiungibile da una strada a fondo cieco, non ha visibilità ne facile accessibilità.

IL PROGETTO

Seguendo l’oggetto dell’incarico, lo Studio di Fattibilità, con una visione ad ampio raggio, si è concentrato sulla riqualificazione urbana con un’attenzione particolare al dialogo tra l’attuale centro storico e la proposta del nuovo intervento che ne diverrà parte integrante sia nel linguaggio architettonico sia nelle funzioni, al fine di rendere armonioso l’inserimento, come fosse “sempre esistito”.

L’intervento dovrà rappresentare in divenire, con determinate scelte politiche:

  • luogo per una nuova “dimensione aggregativa”;
  • luogo che unisce il polo scolastico alla vita del Centro Storico;
  • luogo dove concretizzare progetti di innovazione sociale soprattutto indirizzati ai giovani;
  • luogo dove valorizzare le arti, le tradizioni la cultura industriale locale.

 

L’impianto è costituito di assi visivi in modo da lasciare respiro e creare per l’occhio umano tutta una serie di prospettive che amplificano lo spazio reale. Via Martiri della Libertà diviene il viale alberato di ingresso alla città. La nuova viabilità ad anello evita intralci al traffico di punta attorno al plesso scolastico.

L’asse visivo a partire dal palazzo delle associazioni per arrivare alla fine del campus è di circa 225 mt.

Related posts

Novembre 5, 2021

PIAZZA CON DISEGNO A QUADRATO CENTRALE


Read more
Novembre 5, 2021

PIAZZA CON CHIESA


Read more

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Novembre 5, 2021

PIAZZA DEL MUNICIPIO


Read more

STUDIO AMATORI

Tel: +39 0444 921155

Indirizzo: Contrà San Francesco 34 | 36100 Vicenza – Italy

© 2021 Amatori – studio architettura Vicenza. All Rights Reserved.

Cerca

✕

Ultimi articoli

  • PIAZZA CON DISEGNO A QUADRATO CENTRALE
    Novembre 5, 2021
  • PIAZZA CON CHIESA
    Novembre 5, 2021
  • PIAZZA DEL MUNICIPIO
    Novembre 5, 2021