• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Rassegna Stampa
  • News
    • Amatoribliss
    • Edifici
    • Lavori Pubblici
    • In evidenza
    • Rassegna stampa
    • Ville
  • Contatti

PIAZZA VITTORIO VENETO

  • Home
  • News
  • Lavori Pubblici
  • PIAZZA VITTORIO VENETO
PIAZZA GIUSEPPE ZANIN
Novembre 5, 2021
PIAZZA DEL MUNICIPIO
Novembre 5, 2021
 

La Pubblica Amministrazione di una cittadina veneta intende realizzare la nuova Piazza Vittorio Veneto al fine di creare un centro urbano in grado di dare un assetto risolutivo al centro-paese e una immagine capace di rivitalizzare il tessuto socio-economico.

Lo strumento urbanistico prevede consistenti insediamenti residenziali (con flussi a livello di territorio comprensoriale) cui devono corrispondere necessariamente insediamenti di attività terziarie.

Logico quindi che il progetto della nuova Piazza Vittorio Veneto debba dare risposte alle previsioni di sviluppo e raggruppare in un unico sito di forte identità la piazza del municipio, il teatro, la biblioteca, il parco storico di Villa San Carlo, all’interno di un impianto urbanistico definitivo.

Il Concorso di idee effettuato anni orsono, per mancanza forse di coraggio, non aveva ripristinato nell’impianto il cono visivo di Villa San Carlo.

La perimetrazione del Piano Particolareggiato del Centro Storico definirà l’interesse pubblico per quanto compreso all’interno.

IL PROGETTO

Si prevede la costruzione di quattro fabbricati distinti, per creare la Piazza.

Edificio A: edificio bifacciale, lungo oltre 60m, posto in asse a Via Dante ( a doppio senso di circolazione).

E’ caratterizzato da un grande portale, un ingresso veicolare ai parchetti interni alla piazza e una apertura prospettica di grande valenza verso l’interno della piazza e verso il municipio che lo fronteggia.

Edificio B: edificio di testa alla piazza, sul lato opposto alla scuola chiuse la piazza e offre una cortina edilizia di riferimento per la fontana in asse con il viale alberato di Villa San Carlo.

Volumetricamente ridotto, si affaccia verso il teatro con due soli piani, e riprende le altezze delle case esistenti lungo Via Mazzini.

Edificio C: costituisce il prolungamento dell’attuale sede del municipio, con demolizione dell’ex-biblioteca. Una parte del volume è riservato all’ìestensione degli uffici comunali.

Edificio D: posto in angolo alla ex-sede del Distretto Sanitario, con il progetto di una torre circolare, costituisce un “continuum” con gli edifici della piazza ed avrà una valenza commerciale di rilievo.

PARCHEGGI

La nuova piazza è impostata per un uso effettivo da parte del cittadino, prevedendone un impiego quanto più flessibile in rapporto alle circostanze.

Ora parcheggio e zona pedonale, ora sede del mercato settimanale, ora spazio riservato ad una struttura di ristoro con ampi ombrelloni bianchi, l’intento dell’Amministratore è creare un sito coordinato per far crescere l’immagine e il tessuto socio-economico del paese.

E’ prevista la costruzione di un parcheggio sotterraneo alla piazza, compreso tra l’edificio “A” e le alberature storiche conservate.

La rampa di accesso è posizionata tra l’edificio “C” e la sede municipale.

VIABILITA’

L’impianto urbanistico (cft. tavola “stato futuro”) esclude la viabilità della piazza, permettendo una lettura assiale delle fontane e del parco di Villa San Carlo che è il monumento storico del paese.

Il parco di Villa San Carlo viene pertanto, grazie all’ipotesi progettuale,ad affacciarsi sulla piazza con un cono visivo e prospettico di grande valore che viene immediatamente “letto” da chi arriva in paese.

La viabilità si svolge all’esterno (con doppio senso di marcia); un incrocio molto importante è l’intersezione tra Via Dante e Via Brigata Sassari.

In qual punto di grande visibilità, proprio davanti al portale del fabbricato “A”, verrà costruita una piccola rotatoria che permetterà un tranquillo ingresso ai parcheggi della piazza.

19-01-05-PLAN-PIAZZAcostabissara-scaled
progetto-vincitore
18_10_2013_COSTABISSARA
18_10_2013_COSTABISSARA1
estratto-di-mappa-1
scansione-apliamento-fabbricato
2008_07_03_PIAZZA_COSTABISSARA-scaled

Related posts

Novembre 5, 2021

PIAZZA CON DISEGNO A QUADRATO CENTRALE


Read more
Novembre 5, 2021

PIAZZA CON CHIESA


Read more

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Novembre 5, 2021

PIAZZA DEL MUNICIPIO


Read more

STUDIO AMATORI

Tel: +39 0444 921155

Indirizzo: Contrà San Francesco 34 | 36100 Vicenza – Italy

© 2021 Amatori – studio architettura Vicenza. All Rights Reserved.

Cerca

✕

Ultimi articoli

  • PIAZZA CON DISEGNO A QUADRATO CENTRALE
    Novembre 5, 2021
  • PIAZZA CON CHIESA
    Novembre 5, 2021
  • PIAZZA DEL MUNICIPIO
    Novembre 5, 2021